top of page
hipnosis.jpeg

Ipnosi

"Con l'ipnosi stabiliamo un dialogo con il nostro inconscio e otteniamo così gli strumenti che ci aiuteranno a cambiare, vivere più pienamente, superare le nostre difficoltà personali, di salute, relazionali, di coppia o professionali e per capire ciò che vogliamo davvero"

Che cos'è e a cosa serve l'Ipnosi

L'ipnosi è uno stato di coscienza alterato o accresciuto che viviamo spesso in modo naturale senza esserne coscienti: quando ci perdiamo nel guardare un paesaggio idillico, nel vedere un tramonto o nel leggere un libro e perdiamo la nozione del tempo che passa, siamo in uno stato di “pre-ipnosi”. Provocare uno stato di ipnosi, ci permette di entrare in contatto con il nostro inconscio, (la parte più profonda della nostra mente che orienta i nostri comportamenti), e di modificare così le nostre risposte emotive e nostri pensieri limitanti che sono più difficili da cambiare, poiché, generalmente, non ne siamo consapevoli; entriamo anche in contatto con tutte le chiavi, risposte, capacità e possibilità che il nostro stesso inconscio ci offre per risolvere una difficoltà.

 

In Ipnosi, grazie al tono della voce, alla cadenza e al ritmo delle parole usate durante la seduta dall’ipnoterapeuta, il nostro cervello entrerà in uno stato di basse frequenze cerebrali -Theta Waves- detto anche trance, permettendo alla nostra mente di stabilire un dialogo con la nostra parte più profonda -e inconscia- di ottenere gli strumenti che ci aiutino a cambiare, a sentirci meglio, a vivere più pienamente, a superare le nostre difficoltà personali, relazionali, di coppia o professionali e a soddisfare così le nostre esigenze di trasformazione vitali. Circondato da miti e leggende, è importante sapere che:

 

1) L'ipnosi NON implica una perdita di coscienza: In uno stato di ipnosi

manteniamo la nostra concentrazione, la nostra attenzione e la nostra piena capacità di

comprensione. Infatti "chiudiamo gli occhi per vedere meglio".

 

2) L'ipnosi NON implica una perdita di controllo e volontà: Ipnosi

non ci porterà mai a fare qualcosa che non vogliamo fare, dal momento che siamo in uno stato di coscienza e piena attenzione.

 

3) Con l'ipnosi NON ricorderò e NON ripercorrerò tutti i brutti momenti

 della mia vita. Con l'ipnosi possiamo attraversare parti del tuo passato senza bisogno

di rivivere le stesse emozioni con la stessa intensità.

 

Questo stato di ipnosi è molto benefico per:

• Lutto e dipendenza affettiva

• Ansia e stress, panico

• Gestione del dolore fisico cronico e acuto

• Gestione delle emozioni

• DOC (Disturbo Ossessivo-Compulsivo)

• Obesità

• Problemi alimentari

• Fobie

• Dipendenze

• Disturbo del controllo degli impulsi (cleptomania, gioco d'azzardo patologico, comportamenti aggressivi)

 

Come funziona?

Quando si entra in uno stato di trance grazie al discorso ipnotico dell'ipnoterapeuta, le nostre onde cerebrali diminuiscono di intensità, il nostro corpo si rilassa, mantenendo il nostro stato cognitivo attento e pronto a comunicare con il nostro inconscio. Questa comunicazione è ciò che ci permetterà di comprendere la nostra situazione e/o difficoltà nel trovare la soluzione più adatta alle nostre esigenze di cambiamento o trasformazione.

 

Durante il tuo percorso psicoterapeutico possiamo usare l'Ipnosi per stabilire un dialogo con il tuo inconscio e ottenere così gli strumenti che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi di cambiamento terapeutico.

Ricorda: l'Ipnosi è il modo più sicuro ed efficace per comunicare con quella parte di noi stessi che è più resistente al cambiamento.

bottom of page